martedì, marzo 03, 2009

Snickerdoodles

Eccomi subito con una nuova ricettina fresca fresca.
Si tratta di biscottini dal nome spettacolare, Snickerdoodles per l'appunto. Ricetta tratta da un libro di Nigella Lawson e subito provata con soddisfazione.



Mi spiace le quantità sono in Cup, ma io ho usato il misurino della macchina del pane che ha anche queste misure strane.....

Ingredienti per circa 32 biscottini:
-1 tazza e 2/3 di farina 00
- mezzo cucchiaino di noce moscata
- 3/4 di cucchiaino di lievito
- mezzo cucchiaino di sale
- mezza tazza di burro a temperatura ambiente
- 1/3 di tazza di zucchero più 2 cucchiai per spolverare
- un uovo grande
- una bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di cannella

Preriscaldate il forno a 180°C.
Mischiate in una ciotola la farina, la noce moscata, il lievito e il sale.
In una zuppiera più grande sbattete il burro con il terzo di tazza di zucchero finchè il composto non diventa pallido e leggero ( a me non si è mai sbiadito), dopodichè unirvi l'uovo e la vanillina e sbattere. Unire gli ingredienti secchi finchè non abbiate un composto liscio e omogeneo. Mischiate la cannella con lo zucchero rimanente e mettetelo su un piatto. Prendete delle palline del composto e rotolatele nello zucchero aromatizzato, dopodichè mettetele sulla carta forno. Dopo che avrete passato tutte le palline nello zucchero e disposte nella teglia, schiacciatele leggermente con il palmo della mano e mettete in forno per circa 15 minuti.
Lasciatele raffreddare un attimo nel forno prima di metterle su una grata.

Etichette: , ,

oops.... Le ricette

Con un leggero ritardo mi accingo a postare le ricette.

Pasta per Bignè

Ingredienti per circa 14-15 pezzi (dipende dalla grossezza ;-) )


- 65gr farina 00
- 50gr burro
- 1/2 cucchiaio di zucchero semolato
- 2 uova piccole
- sale
- 1, 25dl di acqua

Versate 1, 25 dl di acqua in un pentolino con il burro.
Aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero e portate il tutto a ebollizione a fuoco basso, finché il burro è sciolto.
Versate tutta la farina in un colpo solo nella pentola e mescolate bene con un cucchiaio, lavorando sempre sul fuoco, finchè l'impasto diventa compatto e si appallottola.
Spegnete subito la fiamma.
Lasciate intiepidire per qualche minuto.
Rompete le uova in una ciotolina e sbattetele.
Versatele nel pentolino e mescolate energicamente. All'inizio vi sembrerà di aver messo troppe uova, ma poi si assorbiranno completamente. Quando il composto è diventato uniforme procedete a fare delle palline o la forma che più preferite e cuocete
a 170° per circa 15 minuti o finchè non saranno dorate. Usate il forno statico e NON ventilato.
Lasciatele raffreddare nel forno spento e poi farcite come più vi piace.
Con questa stessa pasta potete anche fare delle ottime frittelline, basta staccare dei pezzettini e tuffarli nell'olio bollente. Volendo potete aromatizzare la pasta con scorzette di limone per rendere la frittella più gustosa.

Etichette: ,